L’estate è finalmente – speriamo – arrivata e con lei il caldo. Esiste un modo per goderci questa stagione, rimanendo comunque “freschi” anche senza il condizionatore?
La risposta è sì!
Vediamo come:
1. Installare un ventilatore al soffitto: utilizzare un ventilatore a soffitto in casa è un ottimo modo per risparmiare energia e denaro. Se installato correttamente, può farvi risparmiare il 40% in estate e il 10% in inverno. Come? È molto semplice, basta regolare l’interruttore in modo che le lame che girano in senso orario, contribuiscano a far circolare l’aria calda che è salita fino verso il soffitto.
2. Procurarsi delle tende da sole: il Dipartimento Energetico Statunitense ha stimato che installare delle tende da sole può ridurre l’accumulo di calore solare nelle nostre abitazioni. In particolare, la la temperatura aumenta – per un valore compreso tra il 65% e il 77% a seconda dell’esposizione – a causa della quantità di sole che entra dalle finestre.
3. Installare tende chiare per le finestre: bisognerebbe, almeno durante la stagione estiva, di mettere tende di colore chiaro alle finestre.
4. Spengere tutti gli apparecchi elettronici. Questo accorgimento vi comporterà un grande risparmio energetico, ma soprattutto vi consentirà di ridurre il calore sprigionato da questi apparecchi quando lavorano.
5. Piantare alberi o far crescere piante rampicanti sui muri esterni
Per ombreggiare la vostra casa ma soprattutto la camera da letto potreste (ovviamente chi dispone di un ampio giardino) piantare degli alberi. Questo consentirà un’ enorme riduzione di calore. Anche le piante rampicanti come viti o edere funzionano altrettanto bene, e oltre a crescere rapidamente hanno un effetto immediato e possono ridurre con poco spazio drasticamente le temperature massime di una casa addirittura del 50%. Sorprendentemente, lavorano anche in inverno per tenervi caldi, mantenendo un cuscino d’aria e riducendo vento e gelo. Che poi non è altro che il concetto alla base della diffuzione mondiale del verde pensile e dei giardini verticali
6 Mangiare molta frutta: il nostro corpo, infatti, ha bisogno di cibi ad alto contenuto di umidità, proprio come la frutta.
7. Doccia Fredda: prima di andare a dormire concedetevi una bella doccia fredda. Risparmierete energia ed abbasserete la temperatura corporea.