Fa’ la cosa giusta, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

Fa’ la cosa giusta, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili

Torna a Milano – dal 25 al 27 marzo – “Fa’ la cosa giusta!”, la fiera per scoprire le nuove tendenze in fatto di stili di vita alternativi: una riscoperta “gustosa” del valore degli scarti, la moda etica, i nuovi prodotti per la mobilità sostenibile, i servizi per trasformare il tuo ufficio in un luogo “green” e infinite altre proposte per rendere più piacevole (ed eco) il tempo libero di ciascuno di noi.

Grande protagonista dell’edizione di quest’anno sarà l’alimentazione intesa, non solo come agricoltura biologica, biodinamica, prodotti a filiera corta o a km zero, ma anche come ricette contro lo spreco.

Assolutamente da non perdere, l’iniziativa “La cucina fa spettacolo”, uno spazio in cui cuochi milanesi, food blogger, consorzi di produttori, semplici appassionati e “vip” dei fornelli si alterneranno nel presentare ricette legate alla tipicità, all’utilizzo degli scarti, alla sperimentazione, e all’identità della nostra cultura.

“Fa’ la cosa giusta” è anche moda “critica”: piccoli marchi indipendenti proporranno – dopo il successo di “So critical, So fashion” – collezioni originali e glamour ma allo stesso tempo ricche di valori etici ed estetici.

Cibo, moda, consumi…ma “Fa’ la cosa giusta!” è anche molto altro: saranno allestite 12 sezioni tematiche dedicate alle famiglie, come Monelli Ribelli (giochi, prodotti e laboratori per i più piccoli), Abitare Sostenibile (per scoprire come vivere meglio in case sane e energeticamente efficienti) ed Ecoprodotti (tutte le novità per vivere quotidianamente in modo naturale).

Il 2011 è l’anno europeo del volontariato e “Fa’ la cosa giusta” non poteva certamente rimanere indifferente. Grande spazio sarà dedicato alle sezioni “Pace e partecipazione”, “Commercio equo e solidale” e “Sprigioniamoci!”, l’importantissima vetrina per prodotti e servizi d’eccellenza (alimentari, abbigliamento e accessori, ma anche spettacoli teatrali, laboratori per le scuole, fino al catering e al giardinaggio) che quotidianamente vengono realizzati nelle carceri italiane.

Non mancheranno, infine, proposte per le aziende: scelte ecologiche ed innovative, turismo solidale, editoria indipendente, ma anche mobilità sostenibile.

Ancora non vi basta? Bene, perché “Fa’ la cosa giusta” offre anche un articolato programma di incontri culturali e moltissimi momenti di convivialità con degustazioni e punti ristoro, naturalmente sostenibili!

Fate anche voi la cosa giusta, vi aspettiamo in fiera!

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.