SC Johnson ha ricevuto il Climate Leadership Award per aver raggiunto gli obiettivi di riduzione di emissione di gas serra. La prima edizione del Climate Leadership Award premia imprese, organizzazioni e cittadini impegnati ad affrontare il cambiamento climatico e a ridurre le emissioni nocive. L’EPA (l’Agenzia federale per la protezione dell’ambiente americana), l’Association of Climate Change Officers (ACCO), il Center for Climate and Energy Solutions (C2ES, l’ex Pew Center on Global Climate Change) e il Climate Registry presenteranno il premio al Gala della Climate Leadership Conference a Fort Lauderdale.
“SC Johnson è da premiare per il suo impegno senza rivali nella riduzione dell’inquinamento che tanto affligge oggi il clima e la nostra salute” ha affermato Gina McCarthy, dirigente dell’EPA. “SC Johnson – ha aggiunto – ha dimostrato che le organizzazioni che si impegnano a contrastare il cambiamento climatico adottano anche strategie vincenti, competititve ed innovative sul mercato”.
In particolare, il più grande stabilimento di SC Johnson a Mount Pleasant nel Winsconsin trae gran parte dell’energia che utilizza da un impianto di cogenerazione a metano estratto dalla discarica cittadina. L’azienda ha recentemente annunciato un progetto per installare turbine eoliche che permetteranno di soddisfare l’intero fabbisogno con energie rinnovabili.
· In Michigan, nello stabilimento di Bay City, quasi la metà dell’elettricità necessaria al funzionamento degli impianti proviene dal vento.
· Nello stabilimento di Medan, in Indonesia, la combustione degli scarti dei gusci delle noci di palma fornisce un valido sostituto del gasolio e permette di ridurre l’uso di quest’ultimo dell’80%.
· A Mijdrecht, nei Paesi Bassi, si trova il più grande stabilimento europeo di SC Johnson nel quale è attiva una turbina eolica di oltre 80 metri d’altezza che ha permesso di ridurre di 3.500-4.000 tonnellate di metri cubi l’anno la CO2 emessa.
· L’azienda ha installato tre mini turbine eoliche anche al suo quartier generale di Racine, nel Winsconsin. Nel 2010 ha lanciato un programma pilota con l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e, allo stesso tempo, di aumentare la consapevolezza riguardo alla possibilità di utilizzare le energie rinnovabili in contesto urbano.
Grazie a queste iniziative, non solo sono state drasticamente ridotte le emissioni di gas serra, ma oltre il 40% dell’energia che SC Johnson utilizza proviene oggi da fonti rinnovabili.
Dalle aziende che raggiungono e superano gli obiettivi di riduzione delle emissioni, a quelle che riducono le emissioni legate al trasporto delle merci, l’edizione di esordio dei Climate Leadership Awards premia quelle organizzazioni che hanno migliorato l’efficienza attraverso strategie di riduzione dei costi, del fabbisogno energetico e dell’inquinamento.
“Come family company, SC Johnson vanta una lunga tradizione di impegno per l’ambiente e il riconoscimento dei nostri sforzi per la riduzione delle emissioni è per noi un grande onore” ha affermato l’amministratore delegato e presidente Fisk Johnson. “Nel corso degli ultimi dieci anni abbiamo ridotto le emissioni di gas serra di oltre il 26% a livello mondiale, ma siamo ben consapevoli che c’è ancora tanto lavoro da fare. Continueremo a porci obiettivi sempre più ambiziosi e a rendere SC Johnson sempre più affidabile”.