16 milioni i litri erogati ogni anno dalle case dell’acqua nei Comuni della provincia di Milano, Monza Brianza, Sondrio, Lodi e Pavia. E’ questo, in estrema sintesi, il dato ottenuto con un sistema tele rilevamento – che sfrutta il GPRS – che controlla quotidianamente i litri erogati dalle singole strutture.
“Le case dell’acqua”, idea nata diversi fa da quattro società pubbliche – Cap Holding, Ianomi, Tam e Tasm – che gestiscono sul territorio lombardo le reti idriche di circa 300 Comuni per promuovere l’utilizzo dell’acqua pubblica. E che ha visto le prime costruzioni al Parco sud Milano, a Buccinasco, già vent’anni fa.
Leggi l’articolo completo qui.