Un piano “tutto-green” per l’Emilia Romagna più verde

Un piano “tutto-green” per l’Emilia Romagna più verde

Sviluppo delle fonti rinnovabili in maniera sostenibile. Efficienza e risparmio energetico. Sono queste, in sintesi, le parole chiave del piano energetico regionale da poco approvato in Emilia-Romagna.

Il Piano energetico 2011-2013 dell’Emilia-Romagna coinvolgerà la filiera delle tecnologie energetiche, il settore industriale, civile e dei trasporti.

Le spese saranno così ripartite: su un totale di 139 milioni di euro a disposizione, 30 saranno utilizzati per qualificare l’edilizia urbana ed il territorio, 15 per il sistema regionale della formazione e della ricerca, 3 milioni per la programmazione locale, 9 milioni di euro per il settore agricolo, 36 milioni di euro per la qualificazione energetica e per lo sviluppo della green economy, 45 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile.

La dotazione finanziaria complessiva, inoltre, sale vertiginosamente e si se si includono: un Bando con una dotazione finanziaria pari a ben 22 milioni di euro, per i distretti tecnologici, 64 milioni di euro per le aree ecologicamente attrezzate, senza dimenticare investimenti per 478 milioni di euro che le aziende multi utility hanno inserito nei loro bilanci triennali con la finalità di uso delle fonti rinnovabili e di interventi per l’efficienza energetica.

Un programma reale, finalmente non solo…politico!

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.