Acqua della piscina “chimica”? Ora non più! No, non è l’ultimo spot pubblicitario di un’azienda che produce produce prodotti per le piscine, è una cosa molto diversa: in Europa – soprattutto in Germania, Austria, Svizzera e Francia -stanno nascendo le “piscine biologiche”.
Cloro e ozono sono stati sostituiti da giunchi, iris e alghe, in grado di eliminare i batteri e salvaguardare l’ambiente.
Rispetto per l’ambiente, dunque, ma anche risparmio economico: molti comuni, infatti, stanno iniziando ad investire in questi progetti, attirati dai minori costi di installazione e di manutenzione (600 – 900 euro a metro cubo).
Quando, anche in Italia, potremo fare una nuotata in acque…bio?!