EcorNaturaSì – insieme ai negozi Cuorebio e NaturaSì, con il patrocinio di Demeter Italia, l’Associazione per l’agricoltura biodinamica e AgriBio Italia -promuove “Seminare il futuro”, l’evento – in programma domenica 16 ottobre – nato per sensibilizzare i consumatori sul tema della provenienza del cibo e del futuro dell’agricoltura.
Promotori dell’iniziativa – nato cinque anni fa con il nome di “Zukunft säen!” – sono Peter Kunz (selezionatore di sementi biologiche) e Ueli Hurter (agricoltore biodinamico).
Domenica 16 ottobre, tutti i partecipanti potranno seminare il terreno messo a disposizione per l’occasione, con l’antico metodo a spaglio (cioè con le mani): per una giornata, dunque, chi produce e chi consuma vivranno insieme un’esperienza coinvolgente e concreta, per sottolineare l’importanza dell’agricoltura locale. In particolare, la semente biologica e biodinamica che verrà usata il 16 ottobre proviene da un processo di selezione che rinuncia all’uso degli ibridi, alla manipolazione genetica, e mira a ottenere piante sane, robuste, ricche di sfumature e – importante – riseminabili.
La partecipazione è gratuita e a tutti verrà offerto un pranzo a buffet con prodotti biologici.