La domanda per prodotti informatici a basso impatto ambientale è in forte crescita stando a quanto rivela un’indagine condotta da Forrester Research. Se nel 2007 solo il 25% delle aziende adottava dei criteri ambientali per la scelta di prodotti IT, ora tale percentuale è salita al 60%.
Le compagnie che hanno scelto di dotarsi di apparecchiature informatiche maggiormente rispettose nei confronti dell’ambiente lo hanno fatto per diverse ragioni, anche se la principale rimane quella di migliorare l’efficienza e ridurre il consumo energetico.
Tra le scelte più popolari compiute dalle grandi società spiccano in modo evidente le nuove tecnologie come la virtualizzazione dei data center. Il 68% degli intervistati ha dichiarato infatti di aver già abbracciato tale tecnologia, mentre un altro 22% ha in programma di farlo entro il 2011.
Per quanto riguarda le stampanti prende sempre più piede l’idea che per migliorare l’efficienza è meglio utilizzare poche stampanti ad alte prestazioni piuttosto che acquistare tante piccole stampanti per i vari pc. Concentrare le attività di stampa permette infatti di avere un maggior controllo sui costi dei materiali di consumo, diminuire l’utilizzo di energia elettrica e ottenere stampe qualitativamente migliori.
Se avete esperienze in tal senso o se nella vostra azienda sono state adottate scelte fortemente orientate al Green IT raccontate il vostro punto di vista e le vostre impressioni nei commenti.