
Aosta, 9 luglio 2025 – La S.I.B.I.L.L.A. del Gran Paradiso (acronimo di Sistema di Indagine Basato su Intelligenza Artificiale come Laboratorio di Lettura e Analisi) è un sistema avanzato di AI generativa al servizio del turismo culturale e naturalistico, sviluppato in particolare per raccontare e valorizzare il Parco Nazionale Gran Paradiso e il suo evento culturale di riferimento: il Gran Paradiso Film Festival, la cui attuale 28° edizione si svolgerà dal 28 luglio al 10 agosto a Cogne e nelle altre valli del Gran Paradiso, sotto l’egida di Fondation Grand Paradis.
Il progetto si fonda sull’integrazione di quattro componenti principali:
- un digital human interattivo, costruito a partire dalle sembianze di una dipendente della Fondation Grand Paradis, che ha prestato il proprio volto a S.I.B.I.L.L.A. L’avatar è personalizzato con la divisa ufficiale della Fondazione Gran Paradiso e inserito in uno sfondo evocativo: il massiccio del Gran Paradiso;
- un modello LLM: attualmente si utilizza Gemini, ma si sono testati anche modelli come GPT;
- un dataset composto da informazioni testuali, video e immagini, in continuo aggiornamento;
- un’applicazione sviluppata sulla base di un sistema RAG (Retrieval-Augmented Generation), che comprende l’intento dell’utente, vaglia tra le informazioni del dataset quelle più coerenti e pertinenti, e restituisce tramite un grafo di conoscenza una risposta strutturata e coinvolgente. Al fine di ridurre la latenza e rendere fluida la conversazione con S.I.B.I.L.L.A., l’applicazione mette in parallelo tre “cervelli”: uno ricerca, uno filtra e uno elabora la risposta.
Il risultato è un sistema basato su un digital human che restituisce un’esperienza molto vicina a quella di una normale conversazione umana. Anche la voce è stata mutuata dalla persona in carne ed ossa che ne ha prestato il volto. Questo elemento contribuisce a rendere l’esperienza utente ancora più autentica e coinvolgente.
Un aspetto distintivo del progetto è la definizione di una vera e propria personalità per S.I.B.I.L.L.A. Il sistema è sempre gentile, attenta, professionale e affabile ma anche volutamente enigmatica, come le sibille del mito greco-romano. Proprio come un oracolo moderno, quando S.I.B.I.L.L.A. non ha informazioni precise, tende a rispondere in modo suggestivo, evocando atmosfere e concetti che arricchiscono l’interazione con una nota di mistero.
Nonostante la complessità dell’integrazione tra le varie tecnologie, i risultati sono già molto promettenti. S.I.B.I.L.L.A. è in grado di dialogare con fluidità e coerenza su tutti i temi legati al Parco Nazionale e al Gran Paradiso Film Festival in tutte le lingue europee, offrendo un’esperienza informativa e immersiva, tecnologicamente avanzata e umanamente coinvolgente che continuerà a apprendere e migliorare nel tempo.
Il servizio è disponibile sul sito di Fondation Grand Paradis e sull’app Visit Gran Paradiso, dal 18 giugno lo sarà anche tramite un totem fisico installato presso il Centro Visitatori di Rhêmes-Notre-Dame, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Per maggiori informazioni: info@grand-paradis.it; www.grand-paradis.it



Comments are closed.