Non solo tra auto, fabbriche e rifiuti. L’inquinamento può nascondersi anche dentro la nostra casa: è prodotto da vernici, colle, detersivi, acari, muffe, batteri e amianto, ma anche da stufe, camini, impianti di riscaldamento e condizionatori.Quello che consideriamo un luogo sicuro, tanto sicuro (almeno dal punto di vista dell’inquinamento) non è.Non disperiamo però, esiste una guida per difenderci dai “veleni domestici”.
Il volume – scritto da Rita Dalla Rosa, giornalista esperta di consumi e realizzato in collaborazione con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) – spiega dove si annidano maggiormente i veleni casalinghi e quali sono le possibili soluzioni.
Ora si che potremo affermare di avere una casa davvero pulita!