Quando il design incontra l’eco-sostenibilità non può che dar vita a un “binomio verde ed interessante”. E’ questo il caso di “Ri-prodotti in Toscana”, un progetto dell’azienda Revet che ha l’obiettivo di realizzare nuovi manufatti o parti di prodotto utilizzando le plastiche eterogenee post consumo.
Shelbox, partner di questa linea dei Ri-prodotti, utilizza il granulo che Revet ottiene dalla selezione e dal trattamento del plasmix, cioè dalle plastiche eterogenee che anche in questo caso, come già avvenuto con Piaggio e Utilplastic, dalla loro estrema criticità sono stati trasformati in un prodotto di eccellenza.
Leggi l’articolo completo qui.