Recent Posts

La spiaggia questa estate sarà…tecnologica ed eco-sostenibile!

Ombrelloni fotovoltaici telegestiti da remoto, connettività wifi per il collegamento a Internet, un sistema di videosorveglianza per ...

Read More

Terra Rara: il Neodiminio

Il neodiminio (ND) è l’elemento chimico di numero atomico 60. Questa terra rara trova svariate applicazioni. ...

Read More

Terra Rara: il Praseodimio

Il praseodimio (PR) è l'elemento chimico di numero atomico 59. Questa terra rara trova molte applicazioni: ...

Read More

Siemens in Algeria per fornire il service di lungo periodo del primo impianto solare ibrido

Il Settore Energy di Siemens si è aggiudicato un contratto per la fornitura dei servizi di ...

Read More

A tutta luce con la nuova tastiera solare Logitech per Apple

Logitech presenta una nuova tastiera solare per Mac, iPad e iPhone! ...

Read More

“BentoBox”, una scatola magica per consegne a basso impatto ambientale

Parola chiave basso impatto ambientale! Prende il nome dal tipico vassoio a scomparti dei pasti preconfezionati ...

Read More

FIZAN & API insieme in “BIO POLE” position

E’ stato presentato da API in occasione del PLAST 2012 il nuovo bastoncino da trekking con ...

Read More

Terra Rara: il Cerio

Il cerio è una terra rara tre le più utilizzate. Questa terra rara può essere usata ...

Read More

Terra Rara: il Lantanio

l lantanio (LA) è l'elemento chimico di numero atomico 57. Viene utilizzato per le fonti di ...

Read More

Terra Rara: l’Ittrio

L’ittrio (Y) è l’elemento chimico di numero atomico 39; dato il punto di fusione molto elevato ...

Read More