Coop inaugura il suo portale “green”

Coop inaugura il suo portale “green”

Boschi e foreste” contro la deforestazione e “Acqua di casa mia” per il consumo corretto e consapevole dell’acqua. Due campagne green in pieno svolgimento a rappresentare un impegno trasversale sui temi della sostenibilità, dell’attenzione ai prodotti e al packaging, della progettazione e realizzazione dei punti vendita.

In perfetta coerenza con la propria vision, Coop lancia ora www.coopambiente.it, il portale sui temi ambientali della prima insegna della grande distribuzione in Italia (12.900 milioni di euro di fatturato, 1.450 punti vendita, 7,5 milioni di soci): un portale che rappresenta una novità, almeno in Italia. Analoghe esperienze, infatti, si sono registrate fra le Coop del nord Europa e in Svizzera.

Grazie a coopambiente.it Coop rilancia dunque la sua presenza sul web con l’obiettivo di ancorare al nuovo portale molti dei contenuti già veicolati nel sito istituzionale e potenziare così i propri messaggi di impegno alla riduzione dell’impatto ambientale.

L’homepage si apre sulla nuova campagna contro la deforestazione e grazie al carousel di immagini spazia sulla campagna Acqua e sulla presentazione della linea Viviverde, che contempla prodotti genericamente ”ecologici” e altri propriamente biologici.

Ampio risalto viene dato anche al progetto europeo “Promise” volto a indagare e a incentivare la propensione ai consumi sostenibili e a “Risparmia le energie” che ha coinvolto sui temi del risparmio energetico 1500 famiglie in tutta Italia.

Moltissimi anche i gadget per tutti gli utenti: il Rapporto Foreste in formato e-book – in perfetta coerenza con l’impegno preso nella campagna contro la deforestazione a limitare al massimo l’utilizzo di carta – costruito secondo gli standard più diffusi; il “calcolatore energetico”, ossia un’applicazione che aiuterà le famiglie per una “spesa a impatto zero” fornendo interattivamente tutte le indicazioni sull’impatto ambientale dei nostri comportamenti quotidiani; un “Manuale per il risparmio energetico”, cioè una guida di semplice lettura che, in 8 mosse, suggerisce i principali interventi e comportamenti che possiamo attuare per ridurre i consumi nei diversi ambienti domestici e nelle azioni della nostra vita quotidiana.

 

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.