“Il modo migliore per coinvolgere i bambini e insegnare loro qualcosa è sicuramente il gioco e il coinvolgimento attivo. Non a caso i bambini imparano a diventare grandi proprio giocando, cioè mettendo in scena e ricreando situazioni ludiche nelle quali mettersi alla prova”
Con queste parole, Jolanda Restano fondatrice di FattoreMamma e famosa mamma blogger di Filastrocche.it, ha aperto le sue lezioni all’Aqua Academy di Chiudi il Rubinetto, l’evento organizzato lo scorso 22 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. Dalle Eco favole di Jolanda Restano abbiamo imparato che per insegnare ai bimbi il rispetto e la conservazione dell’ambiente il gioco è un metodo particolarmente efficace e coinvolgente. Infatti, il modo migliore per trasmettere valori ai bambini è coinvolgerli in attività dove sono implicati in prima persona. Attraverso il gioco i bambini imparano a crescere, si mettono alla prova, imitando i grandi, e si preparano alla vita.
Per far comprendere ai bambini l’importanza dell’acqua e della sua salvaguardia, esiste un modo altrettanto utile e molto apprezzato dai più piccoli: i libri. Con le loro illustrazioni e i loro colori, presentano differenti situazioni in modo ironico e simpatico, risvegliando la curiosità dei bimbi.
L’offerta di libri è davvero ampia. Un esempio? “Chiudiamo il rubinetto” di Jean-René Gombert (Kite Edizioni adatto ai bimbi dai 5 anni in su), “L’acqua a piccoli passi” di François Michel (Motta Junior a partire dai 7 anni) e, per i più grandicelli (dagli 8 ai 14 anni), “Amo l’acqua” di Francesca Capelli edito da Giunti.
Vi sono poi anche veri e propri giochi: ad esempio le classiche tesserine del memory, che possono introdurre facilmente i bambini ai temi ambientali. Anche i disegni aiutano e sul sito di Filastrocche.it la sezione ad essi dedicata ne propone tantissimi.
Da non sottovalutare, nell’insegnare ai bambini a vivere in modo ecologico, l’importanza dell’esempio da parte dei genitori, insegnanti, educatori! Vivete in modo ecologico e i vostri bimbi seguiranno le vostre orme!