Le emissioni inquinanti derivanti dai trasporti sono diminuite in Europa nel corso del 2009 per effetto di un calo della domanda di mobilità. Si ha ragione di ritenere, tuttavia, che questa riduzione non indichi una tendenza consolidata, ma sia solo un effetto temporaneo della recessione economica registrata nel corso di quell’anno.
L’Unione Europea, pertanto, deve mantenere fermo il suo obiettivo di arrivare ad un cambiamento radicale del sistema dei trasporti, tale da evitare che con la ripresa riprenda anche la corsa delle emissioni generate dalla domanda di mobilità.
Leggi l’articolo completo qui.