PowerPukk, il caricabatterie per cellulari a idrogeno

PowerPukk, il caricabatterie per cellulari a idrogeno

 

Abbiamo già parlato degli – ormai non più tanto – innovativi caricabatterie per cellulari alimentati da energia solare, ma si sa, il progresso tecnologico è in continua evoluzione ed è facile credere che qualcuno, tra la California e l’Australia, durante la notte, possa avere inventato il “futuro”. E qualcuno, in Svezia, il futuro l’ha inventato davvero. Si tratta di PowerTrekk, un sistema che – riempiendo PowerPukk, un piccolo serbatorio in cui aggiungere acqua – permette di ottenere elettricità dall’idrogeno.

Il funzionamento, che deve avvenire rigorosamente all’aria aperta, è davvero molto facile: con un po’ d’acqua, il sistema produce elettricità – a fronte dell’emissione controllata di vapore acqueo – che con una connessione USB permette di ricaricare non solo il proprio smartphone, ma anche il navigatore satellitare e la fotocamera.

A differenza dei caricabatterie a energia solare, il nuovo dispositivo ad idrogeno permette di far funzionare il proprio apparecchio immediatamente. Il PowerTrekk con PowerPukk, quindi, si presenta in tutto e per tutto come un caricabatterie ecologico di nicchia ideale per l’escursionista, per chi opera in frequenti condizioni di emergenza e, in generale, per chi si trova in aree del globo prive di elettricità e poco assolate.

Innovativo, pratico e rispettosissimo dell’ambiente, PowerTrekk ha un solo aspetto negativo: non si trova (ancora) in commercio. Dovrebbe fare il suo ingresso sul mercato mondiale entro la fine dell’anno ad un costo pari a 150,00 euro.

Il futuro dei caricabatterie per i cellulari è ormai segnato, non ci resta che accogliere a braccia aperte i progressi della tecnologia, soprattutto se sono efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell’ambiente!

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.