Vivere in una grande città ed avere uno spiccato spirito green è possibile? Sì! Come? Niente elettricità, niente macchina, niente tv, nessun nuovo acquisto superfluo, niente spazzatura. Solo riciclo, cibo naturale e attenzione all’ambiente. A testimoniare questa straordinaria esperienza, il documentario “No impact man”, edito da Macroticonzero, nuovissima casa video-editrice di Raffaella Rossetti, che propone un progetto davvero innovativo e soprattutto eco.
“No Impact Man” si chiama Colin Beaven ed è riuscito a coinvolgere tutta la sua famiglia in questa folle avventura ecologista. È un documentario “estremo” – nel corso dell’anno a impatto zero, la famiglia di Colin fa cose assurde – ma, nello stesso è molto utile per capire quali e quante siano le azioni fattibili per condurre una vita molto più semplice ed eco-sostenibile.
E allora, se proprio non è possibile diventare “no impact”, possiamo provare ad essere un po’ più “low impact”…per vivere tutti felici…e a impatto (quasi) zero!
qui trovate anche il trailer in italiano del documentario No Impact Man:
http://www.youtube.com/watch?v=jkK0mDmpHUk