Balzo in avanti della qualità delle acque del mare in Italia, ma anche di fiumi e laghi in Italia. Il rapporto europeo sulla qualità delle acque di balneazione, presentato oggi dall’Agenzia Ue dell’ambiente e dal commissario responsabile Janez Potocnik, parla chiaro: «in Italia il 91,9% delle acque marine soddisfavano nel 2011 gli standard obbligatori fissati dall’Europa con un aumento del 6,6% rispetto all’anno precedente». Non solo. Le acque costiere «di eccellente qualità sono passate in un anno dal 77,2% all’83%».
Anche fiumi, laghi e corsi d’acqua sono più puliti in Italia: nell’85,8% dei siti di balneazione interna, gli standard obbligatori europei sono stati rispettati con un aumento del 13,1% rispetto al 2010. Ma ancora più positivi, i risultati del rapporto sulle acque dolci di eccellente qualità: in un solo anno sono saliti «dal 58,4% al 77,1%».
Leggi l’articolo completo qui.