Il docufilm “Behind the Label – Dietro l’etichetta”, dopo il successo ottenuto nello scorso settembre in occasione del “So critical so fashion” tenutosi a Milano, ha ottenuto un premio di grandissimo valore come Miglior Documentario al “Clorofilla film festival” organizzato da FestAmbiente.
Curato da Sebastiano Tecchio e Cecilia Mastrantonio, prodotto da Barbara Ceschi e Overcom, il lungometraggio è un’indagine e una denuncia su ciò che accade nelle coltivazioni omg in India.
Con una serie di interviste che partono da semplici agricoltori sino ad arrivare a esperti del calibro di Vandana Shiva, o del biologo molecolare Pushpa Bhargava passando per l’ex direttore operativo di Monsanto India Jagadisan Tiruvadi, gli autori hanno cercato di dare una immagine il più possibile dettagliata dei danni che provocano le coltivazioni geneticamente modificate del cotone indiano.
Parallelamente alla denuncia viene sottolineato il duro lavoro di chi, onestamente, si dedica alle coltivazioni biologiche di cotone.
Il percorso di Behind the Label proseguirà nel mese di Novembre, precisamente il 20, nella sede dell’Università di Venezia ma il suo cammino sembra essere ancora lungo.
Secondo recenti accordi infatti il docufilm sbarcherà negli Stati Uniti più precisamente sul mercato educational nordamericano.
Autori e produttori hanno inoltre realizzato un sito internet dedicato all’altra faccia del cotone indiano.
I più interessati, o semplicemente i più curiosi, possono quindi accedere a foto e notizie sui protagonisti approfondendo inoltre le motivazioni e gli obiettivi del progetto Btl con la possibilità di commentare e condividere le notizie.