Al Festival della Scienza che in questi giorni si sta svolgendo a Genova è arrivata una nuova proposta inerente all’ambiente.
Presso la Sala del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale il sottosegretario all’Ambiente Tullio Fanelli ha espresso la sua idea di fissare una cauzione di 0,25 € per bottiglia d’acqua da restituire alla consegna della stessa.
La presentazione della nuova idea è avvenuta durante la cerimonia di premiazione di “Non sprecare“, riconoscimento riservato a chi fa dello sviluppo sostenibile uno stile di vita.
Già in Germania il Governo ha fatto una scelta eco orientata in questo senso e il successo è stato grande.
Fanelli ha inoltre aggiunto che in tre anni sarà possibile raggiungere il 65% di raccolta differenziata sull’intero territorio nazionale.
Al dibattito nel capoluogo genovese ha anche partecipato il giornalista Antonio Galdo, scrittore del libro “Non sprecare” e ideatore dell’omonimo sito internet.
Galdo ha consigliato ai tanti giovani presenti di cercare una riduzione degli sprechi, cercando alternative in modo da aumentare un nuovo tipo di mobilità, e fare investimenti.
La chiave per uscire dalla crisi risiede quindi nel termine condivisione, che dovrà iniziare sfruttando il grande potere della rete e del web partendo dalle scuole, dalle aziende e dalle istituzioni.
Il riciclo delle bottiglie di plastica potrà quindi essere un ottimo punto di partenza per un ottima gestione dei rifiuti e dell’organizzazione comune verso una nuova politica a favore dell’uomo e dell’ambiente.