Supporti di lampadine al Led in ceramica in grado di dissipare meglio il calore e di prolungarne la durata. Ecco cosa hanno ideato i ricercatori del Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) spagnolo attraverso una tecnica basata sull’impilamento di diversi substrati di nitruro di alluminio, un materiale ad alta conducibilità termica.
Una volta completato, il metodo di fabbricazione di questi supporti sarà trasferito alla NEVZ-Ceramicsuna, una società sita in Siberia che produrrà queste lampadine. Il gruppo di ricercatori dell’Istituto di Ceramica e vetro del CSIC, inoltre, ha messo a punto metodi per fissare i substrati alla pellicola e incorporare mediante serigrafia i circuiti di tungsteno ed ha realizzato processi di impilamento dei differenti strati e di cottura a una temperatura di 1900 gradi centigradi perché si integrino perfettamente nel sistema.
Le lampadine al Led sono caratterizzate da un basso consumo energetico e da una maggiore durata, ma anche da dimensioni ridotte e da una maggiore resistenza alle vibrazioni.
Il nitruro di alluminio è un materiale che diffonde molto bene il calore ed è adatto per resistere a densità di potenza elevate; i supporti di ceramica di questo tipo, invece, aiutano a raffreddare, prolungando la durata delle lampadine.