Grazie ad una attenta (ed eco-sostenibile) gestione del patrimonio forestale, Narayan Kaji Shrestha – un attivista nepalese – ha vinto la prima edizione del premio intitolato a Wangari Maathai.
Il premio – recentemente istituito grazie all’accordo di Partenariato di Cooperazione sulle foreste di cui la FAO è un membro molto attivo – mira a riconoscere gli sforzi di coloro (privati cittadini, ma anche istituzioni) che provano a tutelare le aree verdi e, allo stesso tempo, vuole onorare la memoria dell’ambientalista keniota Wangari Maathai, la prima donna africana ad aver vinto il Premio Nobel per la pace, anche e sopratutto grazie al suo contributo allo sviluppo sostenibile, la democrazia e la pace.
Kaji Shrestha ha dato vita ad un approccio molto diverso e più partecipativo al processo decisionale comunitario. Ha coinvolto tutti gli abitanti appartenenti alla bassa casta del villaggio e ha avviato nel paese il primo”gruppo di comunità forestale”.