Gli sprechi di acqua e sapone che danneggiano l’ambiente sono un grosso problema quando si tratta di fare le pulizie.
Sutter, multinazionale italiana che si occupa di pulizia, disinfezione e prodotti per la casa, ha cercato di trovare una soluzione eco-conveniente.
Con Emulsio ilSalvambiente si è cercato di coniugare il risparmio economico alla salvaguardia dell’ambiente attraverso delle semplici mosse che risultano però essere rivoluzionarie.
L’innovazione sta nell’eliminazione dell’acqua. Il cliente potrà acquistare solo le ricariche concentrate idrosolubili riutilizzando ogni volta lo stesso flacone di plastica.
Questi semplici accorgimenti se fossero usati per tutti i prodotti inerenti alla pulizia dei pavimenti e dei vetri e per gli sgrassatori si risparmierebbe il 90% di plastica (20 piani di grattacielo riempiti di flaconi).
Inoltre ci sarebbe una riduzione dell’87% di emissioni di CO2. Tra i grandi risparmi spicca anche la diminuzione del prezzo che raggiungerebbe il 50%.
Il prodotto è presente in tutti i negozi, supermercati oppure è acquistabile on line da casa.
La speranza è quindi quella che l’idea venga accolta da tutti i produttori di articoli per la pulizia della casa dando il via a un ciclo di risparmio che in brevissimo tempo porterà benefici all’ambiente e non solo.
“Solo la forza pulente” è quindi lo slogan di Aldo Sutter che lancia così con orgoglio il suo nuovo prodotto.
Grazie per l’articolo! Anche io sono convinta dell’importanza di fare qualcosa, quotidianamente – e quindi anche usando dei determinati prodotti per la casa – per cercare almeno di ridurre i problemi ambientali. Personalmente cerco di usare prodotti, detergenti e profumazioni per la casa naturali, anche perchè sono sicuramente meno nocivi per la nostra salute!