Ha debuttato lo scorso 26 maggio il nuovo mensile Sette Green, dedicato ai consumi ecosostenibili. Una nuova iniziativa editoriale che vuole aiutare i lettori ad adottare uno sguardo più “verde” sul mondo e sui nostri comportamenti.
Ha inaugurato il nuovo mensile la grande ricerca «Sostenibilità e stili di vita emergenti» realizzata da GPF. Una fotografia dell’Italia, che individua le abitudini per ridurre l’impatto sull’ambiente di un campione di 2.500 italiani tra i 15 e i 74 anni. I dati emersi restituiscono un ritratto confortante: il 90% dei cittadini è sensibile alla raccolta differenziata dei rifiuti; un italiano su due preferisce comprare prodotti eco-sostenibili; nove italiani su dieci stanno attenti a non sprecare acqua e a risparmiare energia.
Copertina “musicale” dedicata a Biagio Antonacci che racconta la svolta verde che, dopo i quarant’anni, lo ha portato a ristrutturare il suo podere di Bertinoro secondo i criteri dell’eco-sostenibilità e a occuparsi direttamente della coltivazione dei campi. Alla scuola italiana chiede “un po’ meno italiano, matematica, greco, in cambio di un semplice orto che cresce e fa crescere”.
Sette Green è anche inchieste e reportage: segue le notizie su nuove energie, inquinamento, salute del pianeta. Nel primo numero, un servizio dal Polo Nord, il fotovoltaico trasparente scoperto da un giovane scienziato italiano e un suggestivo reportage 1.000 metri sottoterra. A completare il numero i consigli eco dell’esperta Cristina Gabetti, dalle ricette fai da te per lavare le stoviglie ai rimedi antitarme ecologici, ma anche accorgimenti per rendere le nostre case eco compatibili, risparmiare energia tutelando anche la salute, scegliere abiti a impatto zero, conoscere i veicoli elettrici.
Anche Sette Green – come tutti i numeri di Sette – è stampato su carta certificata Fsc, il marchio che identifica i prodotti contenenti legno provenienti da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Buona lettura con Sette Green!