Nell’anno del mancato “Countdown blu” per la tutela delle aree marine – una scadenza internazionale talmente in ‘alto mare’ da essere posticipata al 2020 – Coin risponde all’appello del WWF per la tutela delle nostre coste e dei nostri mari. Dal 10 maggio infatti lancerà la campagna di sensibilizzazione per il Mediterraneo “A sea of love, a sea of life” per aiutare il WWF nell’ambizioso obiettivo scelto per la Festa Oasi WWF 2012 (che avrà luogo il 20 maggio): creare l’Oasi di Scivu ad Arbus in Sardegna. Un vero paradiso di dune alte sabbiose e fitta macchia mediterranea, dove sopravvivono ginepri secolari e il raro cervo sardo. Un’oasi per conservare nella sua integrità uno dei tratti di costa più’ belli del Mediterraneo.
Per sostenere il progetto Coin dedicherà al Mediterraneo e all’Oasi di Scivu ad Arbus le vetrine dei negozi di tutta Italia e realizzerà un braccialetto e una limited edition di slogan T-Shirt in cotone organico disponibili per lei (“A sea of love a sea of life”) e per lui (“Saving Environment Action”). Il ricavato della vendita e delle donazioni che sarà possibile effettuare negli store nei mesi di maggio e giugno, sarà interamente devoluto a WWF per sostenere la nascita della nuova Oasi di Scivu ad Arbus.
Pur custodendo l’8% di tutte le specie marine, a oggi meno dell’1% del Mediterraneo è protetto e la sua salute è messa a rischio ogni giorno da inquinamento, pesca eccessiva, turismo di massa e dalla forte antropizzazione. Mentre su circa 8000 chilometri di costa italiana, meno del 30% sono ancora allo stato naturale. E la salute delle coste risente inevitabilmente della salute del mare. Ma in quali condizioni e con quali fattori di rischio?
Anche per questo il WWF ha deciso di dedicare al mare e agli ambienti costieri la Festa delle Oasi 2012, avviando con il Progetto Scivu un nuovo ambizioso obiettivo di conservazione, da realizzare con l’aiuto di tutti www.wwf.it/oasi .