Agriturismo.it e Fattorie del Panda, rete WWF di aziende agricole multifunzionali e sostenibili, hanno premiato domenica 14 Ottobre, durante l’edizione numero 11 di AGRI@Tour ad Arezzo, i vincitori del contest “Agriturismo & sostenibilità”.
Dal 10 Maggio al 30 Agosto circa 300 agriturismi di tutta Italia ,in possesso della corrispondente licenza comunale, hanno partecipato inviando un questionario sul quale indicavano le pratiche adottate nei campi della biodiversità, risorse idriche, cambiamenti climatici.
I risultati hanno mostrato come sia buona pratica diffusa la vendita diretta in azienda dei propri prodotti freschi e trasformati (km 0),praticata da più dell’80% degli agriturismi; importante anche la riduzione di emissioni di CO2, circa l’83% in meno, grazie a svariate pratiche agricole. Infine la realizzazione di infrastrutture verdi (76%) e l’agricoltura biologica (67%) seguono con valori comunque rilevanti.
Vincitori assoluti del concorso sono stati L’Agriturismo Biologico Sant’Egle di Sorano e l’agriturismo Torre Piantarosa di Marsciano (PG).
Per la categoria “biodiversità” il premio è andato all’agriturismo ligure Ca du Chittu di Carro (SP), mentre la categoria “Lotta ai cambiamenti climatici” ha visto trionfare il Bio Agriturismo Vojon di Ponti sul Mincio (MN).
Il Sant’Egle inoltre ha ricevuto il premio a pari merito per la biodiversità, mentre il Torre Piantarosa è stato premiato anche per le risorse idriche.
I vincitori hanno ricevuto in premio l’adesione gratuita per un anno al programma Fattorie del Panda e ad Agriturismo.it, il diploma di Agriturismo sostenibile, la Targa Fattorie del Panda.
Per i due vincitori, “Agriturismi più sostenibili d’Italia” è stato infine creato un editoriale ed un itinerario che resteranno on line per un anno.