Tutti insieme – purché dotati di smartphone Android – possiamo salvare i nostri mari! Grazie ad Argo Sentinel, infatti, sarà possibile segnalare avvistamenti di macchie d’olio e o di qualsiasi altro agente inquinante.
Sentinel – l’applicazione sviluppata dal Laboratorio di Segnali e Immagini (SI-LAB), con la collaborazione dell’Istituto di Scienza e Tecnologie del CNR di Pisa – nasce dall’idea di Argo Marine, un progetto finanziato dall’Unione Europea per la salvaguardia dell’ecosistema marino di aree protette.
Ma come funziona? L’utente individuerà e segnalerà l’entità del danno grazie a due tasti: il rosso per lanciare allerte gravi, il giallo per macchie d’inquinamento inferiori ai 20 metri di larghezza che saranno localizzati attraverso il GPS presente negli smartphone stessi. Tramite uno spazio dedicato ai messaggi di testo, inoltre, potrà specificare i dettagli dell’avvistamento.
I dati verranno trasmessi al Marine Information System ed integrati alle informazioni ottenute da tecnologie varie già predisposte. Oltre a Sentinel, Argo Marine ha sviluppato un sistema di monitoraggio del traffico marittimo e dell’ inquinamento dovuto alle navi commerciali e le imbarcazioni da diporto.