L’alluminio si butta nel contenitore della plastica? E la carta “sporca” dove va? Diventa sempre più difficile districarsi tra le infinite – e spesso poco chiare – regole che riguardano il riciclo.Un’iniziativa, però, corre in aiuto di tutti i cittadini milanesi. È arrivato in città, infatti, il Centro Ambientale Mobile (CAM) dell’Amsa, una stazione ecologica itinerante per la raccolta dei rifiuti solidi, pericolosi, elettrici ed elettronici. Una vera e propria “ricicleria” su ruote, pensata secondo i criteri della sostenibilità: l’energia elettrica necessaria al funzionamento, infatti, è fornita da pannelli fotovoltaici installati sul tetto del container.
Il calendario degli spostamenti del container è disponibile, settimanalmente, sul sito dell’Amsa.
Il Centro Ambientale Mobile si sposterà per le vie di Milano fino alla fine di luglio 2011 ed è una preziosa occasione di sensibilizzazione ed informazione sui complicati temi della raccolta differenziata.
Un’idea bizzarra, ma sicuramente molto utile per evitare qualche multa!