Auto elettriche: attenzione all’alimentazione!

Auto elettriche: attenzione all’alimentazione!

Non tutte le auto elettriche sono green, anzi a quanto pare possono essere più nocive delle automobili classiche a benzina o gasolio.

Questa è solo una piccola parte di quanto è emerso dallo studio dell’Università norvegese della scienza e della tecnologia.
Secondo questa ricerca a creare ingenti danni non è l’auto elettrica in sè bensì il tipo di alimentazione.

Le auto elettriche dotate di energia da fonti rinnovabili a zero emissioni (per esempio eolica o solare) sono assolutamente ecosostenibili, mentre quelle che sfruttano energia prodotta da centrali a carbone possono superare le emissioni dei motori diesel o benzina.

Il Professor Anders Hammer Stromman ai microfoni della BBC News ha voluto precisare che la produzione di veicoli elettrici è di gran lunga più rispettosa dell’ambiente rispetto alle auto con motore a combustione interna ma, nonostante questo, il potenziale di riscaldamento globale è circa il doppio di quello rispetto ai veicoli più comuni.

Ad aumentare infatti i fattori di rischio è la realizzazione della batteria e del motore elettrico: è molto diffuso l’utilizzo di minerali tossici come alluminio o rame ed è perciò alto il rischio di impronta di carbonio da parte di questi veicoli.

Stromman ha però sottolineato che questo allarme non coinvolge tutti i mezzi elettrici i veicoli elettrici; quelli alimentati con energia pulita restano di gran lunga i più vicini all’ambiente, soprattutto perchè, nel lungo periodo, permettono una riduzione delle emissioni di gas serra.

Per chi quindi desidera acquistare un veicolo elettrico sono solo due le raccomandazioni: fare attenzione alla sorgente di energia elettrica di alimentazione e controllare la garanzia delle batterie.

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.