Un giardino mobile verde è la nuova stravagante idea ecogreen che attraversa le città newyorkesi.
Grazie all’idea stravagante ma facilmente realizzabile di Marco Antonio Castro Cosio alcuni autobus di linea della Grande Mela sono diventati delle vere aree verdi in giro per le trafficatissime strade.
Il prototipo del Bio Bus è stato attentamente studiato da Castro Cosio in occasione della sua tesi di Laurea.
Il tetto-giardino permette di riscaldare facilmente l’interno del veicolo producendo ossigeno e assorbendo anidride carbonica.
Intanto sempre negli Stati Uniti, a Buffalo, Kevin V. Connors con un investimento di pochi dollari ha realizzato un altro intervento eco sempre connesso al trasporto pubblico.
In questo caso il verde crescerà sulle pensiline dei bus.
Le piante grasse che verranno utilizzate, oltre ad abbellire le cabine, permetteranno di migliorare la temperatura a favore di chi aspetta l’autobus. Qualche grado in meno nella calda estate e qualcuno in più nel freddo inverno.
La pensilina green ricopre un altro importante ruolo per la città intera: il giardino infatti assorbirà l’acqua delle piogge evitando sconvenienti problemi alla rete fognaria.