Per il tredicesimo anno consecutivo, Gaetano Capizzi, con la preziosa collaborazione del Museo Nazionale del Cinema organizza CinemAmbiente 2011, il primo Festival Internazionale dedicato agli eco-documentari, ecologico al 100% perchè compensa le emissioni prodotte durante il concorso con altrettante azioni ecologiche.
I documentari, giunti da ogni parte del mondo, mettono in luce i problemi ambientali vissuti e combattuti – ad ogni latitudine – dalle persone e dalle associazioni, dai governi e dalle grandi aziende di ogni Paese.
Il 15 Marzo si è chiuso il bando per la partecipazione delle opere al 14° CinemAmbiente – Environmental Film Festival, che si terrà a Torino dal 31 maggio al 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente promossa dall’UNEP.
Anche quest’anno sono circa un migliaio i film arrivati per la selezione da ogni parte del mondo, confermando un interesse crescente da parte di autori, produttori e pubblico verso la tematica ambientale.
Grande attenzione è stata dedicata ai temi legati alla privatizzazione dell’acqua, agli effetti dei cambiamenti climatici, agli animali a rischio estinzione, ma anche al gravoso problema della gestione dei rifiuti a Napoli e in Campania e a molti altri importanti argomenti “meno noti”, ma che dovranno scuotere le coscienze di media e pubblico.
Un’iniziativa molto interessante, assolutamente da non perdere!