Corso di Alta Formazione Executive Green Banking

Corso di Alta Formazione Executive Green Banking

Al via la II Edizione del Corso di Alta Formazione Executive Green Banking, che inaugura il calendario di proposte per l’autunno 2012 di Green Business Executive School. La Scuola torna con un’innovativa offerta formativa, densa e articolata, per poter rispondere alle esigenze di competitività e aggiornamento delle industry della Green Economy.

La Scuola interpreta le sfide dello sviluppo di una nuova cultura di impresa e imprenditoriale e il sostegno della crescita professionale di una ‘nuova’ generazione di manager che sappia usare il valore della Green Economy per accrescere la propria competitività e quella della propria azienda.

Il Corso di Alta Formazione Executive Green Banking prende il via il 5 ottobre 2012 e si articola in lezioni frontali in aula per la durata complessiva di 48 ore suddivise in 8 giornate a tempo pieno e in un Project Work finale.

Il Corso è svolto in partnership con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e  con Green Globe Banking, l’unico Premio italiano del settore.

Il Corso di Alta Formazione Executive dedicato al Green Banking, è studiato espressamente per il sistema bancario italiano ed è destinato al personale di banche grandi e piccole che ritengono che valore economico e valore sociale siano due aspetti profondamente collegati per affrontare le sfide di mercato di oggi.

Gli insegnamenti sono allineati con lo sviluppo dei mercati italiani e internazionali e coniugano sapere accademico e business practice in modo da poter offrire strumenti avanzati e concreti per aumentare la competitività e implementare le opportunità di mercato dei partecipanti.

Il Corso è dunque caratterizzato dalla completezza e concretezza dei suoi insegnamenti e rende l’esperienza  immediatamente spendibile sui mercati di riferimento in cui operano le realtà bancarie italiane.

Come ci spiega il Professor Francesco Timpano, Coordinatore Scientifico del Corso nonché Docente di Politica Economica e Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza ‘Il riscontro positivo che abbiamo ottenuto con questo Corso dipende dal fatto che esso affronta a 360 gradi le tematiche e le evoluzioni di un nuovo business con significative potenzialità per il comparto bancario, soprattutto in un periodo così difficile come quello attuale’.

 

Il Corso ha ricevuto il consenso di istituzioni come il Ministero dell’Ambiente e United Nations Environment Programme-Financial Initiative che condividono con GBES la visione di Banca che, con il suo ruolo di gestore delle risorse finanziarie e con la sua presenza così influente e importante nella vita quotidiana, può assumere un ruolo decisivo e strategico per la diffusione della cultura della sostenibilità ambientale.

 

L’offerta formativa di Green Business Executive School dedicata alle diverse tematiche legate alle industry della Green Economy  prosegue per l’ultima parte del 2012 con altre interessanti e innovative proposte:

  • Convegno ‘Rischi ambientali e opportunità di business’ – 2 ottobre 2012
  • Corso Intensivo di Sales Management e tecniche di vendita nel settore degli impianti fotovoltaici e delle energie rinnovabili –  kick off | 15 ottobre 2012
  • Corso Executive di Energy and Environment management in banca –  kick off | 29 ottobre 2012
  • Executive Program Diritto dell’Ambiente – 8 moduli specialistici per le imprese –  kick off | 30 ottobre 2012
  • I  Workshop ‘Finanziamenti europei per l’efficienza energetica delle banche. Quali sono, come ottenerli.’ –  30 novembre 2012

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.