Divertimento green per grandi e piccini a Minitalia Leolandia

Divertimento green per grandi e piccini a Minitalia Leolandia

Minitalia Leolandia compie 40 anni e trasforma anche l’inizio del nuovo anno scolastico in una festa: settembre quest’anno è “Gustosamente Verde”. Le parole d’ordine sono rispetto per l’ambiente e riciclo: dall’iniziativa “Puliamo il MiniMondo” organizzata con Legambiente per le scuole e patrocinata da Regione Lombardia, agli stand dei consorzi, che popoleranno il parco per tutto il mese. Settembre sarà anche l’occasione per le insegnati di scoprire tutti i laboratori e le attività del nuovo Progetto Scuole 2012 in uno speciale open-day dedicato a loro.

Puliamo il MiniMondo con Legambiente. Levento principale del mese “Gustosamente Verde” è Puliamo il MiniMondo. Una simulazione divertente e istruttiva di Puliamo il Mondo, organizzata da Legambiente sulla Minitalia: sebbene cambino le proporzioni, il messaggio resta lo stesso, e a farsi portavoce della campagna a tutela del patrimonio naturalistico e ambientale saranno, sabato 17 settembre, oltre 250 bambini provenienti da 10 scuole del territorio. L’evento ha ricevuto il patrocino di Regione Lombardia.

I bimbi, divisi in 8 squadre capitanate ognuna da 2 insegnanti, avranno a disposizione i Kit di Legambiente (cappellino, guanti, pettorine, bandiera e alcuni gadget) e dovranno ripulire la Minitalia dai rifiuti sparsi precedentemente da un gruppo di adulti irresponsabili.

Una volta raccolta tutta la spazzatura, i piccoli amici dell’ambiente visiteranno gli stand dei consorzi (COMIECO per la carta, CIAL per l’alluminio, COREVE per il vetro, COREPLA per la plastica, RILEGNO per il legno e CNA per l’acciaio), selezioneranno i rifiuti da lasciare in ogni bidone e impareranno l’importanza della raccolta differenziata grazie alle simulazioni, ai video e alle dimostrazioni dei consorzi. A ogni stand visitato e a ogni bidone riempito correttamente, i bimbi avranno un timbro sul loro passaporto da perfetti ecologisti. Chi lo completerà riceverà un divertente ricordo della giornata.

Progetto Scuole 2012. Sabato 17 settembre sarà anche l’occasione per le insegnanti di scoprire in super anteprima le proposte e i nuovi laboratori del Progetto Scuole 2012. Dopo il successo dell’edizione di quest’anno, la proposta per le scuole si amplia e va a toccare, oltre alle scuole dell’infanzia e alle primarie, anche le scuole secondarie di primo grado. Oltre alle visite guidate sulla Minitalia, all’acquario e al rettilario, tanti nuovissimi laboratori: dal riciclo della carta alla fisica applicata alle attrazioni, dalla recitazione alla cartografia, fino alla pittura, ognuno modulabile sulla base dell’età dei partecipanti. Le insegnanti che approfitteranno dell’invito all’open-day dedicato a loro potranno vedere e toccare con mano i contenuti dei laboratori visitando gli appositi stand.

 

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.