Ferpi consegna gli Oscar di Bilancio 2012

Ferpi consegna gli Oscar di Bilancio 2012

La sera del due dicembre, presso il Palazzo della Borsa di Milano, è stato consegnato l’Oscar di Bilancio 2012 a Sorgenia, primo operatore privato del mercato italiano dell’energia in Italia, per la categoria Società e grandi imprese non quotate.

Il Gruppo made in Italy ha ricevuto l’ambito riconoscimento di Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, per l’annual report integrato 2011.

A ritirare il premio è stato Massimo Orlandi, amministratore delegato di Sorgenia, che ha affermato con orgoglio che questo titolo testimonia l’impegno e il lungo lavoro del Gruppo anche nei settori della comunicazione dei propri risultati e delle performance socio-ambientali.
Il ricco percorso è cominciato agli albori, circa 13 anni fa, e tra le priorità è sempre spiccata la comunicazione trasparente.
L’assegnazione dell’Oscar, infatti, ha tra i parametri di valutazione proprio la chiarezza, l’efficacia e la trasparenza della rendicontazione.

Sorgenia nel report del 2011 ha integrato in un unico documento tutti i risultati economico-finanziari e le prestazioni socio-ambientali, interpretando le linee guida per la rendicontazione che si stanno definendo a livello internazionale dietro impulso dell’International Integrated Reported Committee.
Anche nel campo della sostenibilità il gruppo si distinto in riferimento agli indicatori del Global Reporting Initiative (GRI) a cui il bilancio è stato sottoposto per la verifica del livello di applicazione.

Sorgenia non è però l’unico vincitore dell’ambito Oscar, tra gli altri premiati dell’edizione 2012 ci sono anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo per la categoria Fondazioni d’Impresa, Organizzazioni Erogative Nonprofit, tra le Imprese di Assicurazioni (quotate e non quotate) il primato è stato invece quelli di Generali Assicurazioni, mentre Unicredit è emersa tra le Grandi Imprese Bancarie e Finanziarie (quotate e non quotate).

L’Oscar invece per le Medie e Piccole Imprese (non quotate) è stato assegnato ad Aimage, sempre tra le Medie e Piccole Imprese, questa volta bancarie e finanziarie (non quotate) a ritirare il premio è stata Etica Sgr, per le Organizzazioni Non Erogative Nonprofit, invece, leader è risultata Ccs Italia – Centro Cooperazione Sviluppo Onlus.
Per l’ultima categoria restante, non per importanza, Società e Grandi Imprese Quotate il premio è andato ad Acegas-Aps, infine Enel si è aggiudicata il Premio Speciale per la Governance Societaria.

One Comment

  1. Fabiana 4 Dicembre 2012 at 21:47 -

    Ottimo articolo riassuntivo, grazie mille! Fa piacere leggere anche le cose meno note che ruotano intorno alle grandi aziende. ad esempio Enel che si aggiudica il premio Speciale per la Governance Societaria e gli altri premi vinti da altre! Mi piacciono questi Oscar :) spingono a fare sempre meglio!

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.