Orto domestico? Sì, grazie! In un mondo che fa sempre più fatica a nutrirsi, Milano iflette sullo sviluppo sostenibile del Pianeta.
Gli orti domestici fanno bene alla nostra terra, aumentano la biodiversità, contribuiscono a combattere il cambiamento climatico, migliorano l’estetica del paesaggio e garantiscono ai cittadiniuno stile di vita migliore offrendo un’alimentazione più sana e una nuova forma di socialità: coltivare un piccolo orto, applicando i principi di un’agricoltura biologica e sostenibile, può essere il primo passo verso forme di produzione alternativa all’agricoltura intensiva, oltre che un modo per costituire un importante fonte di verde per la nostra città e per il recupero di aree dismesse e degradate.
Questi, a grandi linee, i temi della prima edizione di Green Urbanity, l’iniziativa ideata da Valeria Gulotta (JVM Concept Show), Mata, in collaborazione con l’associazione Eclettico Milanese, che si svolgerà il prossimo week end (11 e 12 giugno).
Presso l’Acquario Civico di Milano verranno offerte lezioni pratiche e teoriche per la costruzione e gestione di un orto domestico, piccoli gesti che contribuiranno a migliorare la nostra vita e la nostra città. Esperti e studiosi della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano e del Master “Extraordinary Landscape” spiegheranno l’importanza e la necessità dello sviluppo di un sistema di agricoltura urbana mentre l’associazione Liveinslum riporterà l’esperienza di progetti di microjardin nelle città del Cairo e Nairobi.
Ampio spazio sarà dedicato anche ai più piccoli: attraverso laboratori interattivi, si coinvolgeranno bambini e ragazzi delle scuole, un’intera generazione cresciuta senza conoscere da dove proviene e come si coltiva il cibo.
Affianca il fitto programma di attività la mostra Garden ATHome del sito AtCasa.it, a cura di Annalisa Rosso con l’allestimento della designer Elena Comincioli e in collaborazione con Daniele Belleri. Trenta designer internazionali interpretano il giardinaggio, rendendo più accessibile il verde nella vita metropolitana. Perché le buone idee vanno coltivate. Oggetti curiosi, intelligenti, belli. Che funzionano e divertono.
Nel giardino dell’Acquario, CasaFacile organizzerà dei workshop di Stampa a mano dei tessuti: Print-Nic a cura di TourDeFork. Sul prato all’ingresso verrà allestito un area picnic dove si terranno (su prenotazione) corsi gratuiti sul decorare e stampare creativamente su tessuto con la tradizionale tecnica della stampa con blocchi di legno, verdure e foglie.
Green Urbanity gode del Patrocinio delle Istituzioni, dall’Assessorato Sport e Giovani della Regione Lombardia che per primo ha creduto nel progetto, all’Assessorato All’Istruzione ed Edilizia Scolastica della Provincia di Milano che ne ha sposato la validità, fino all’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano che, con entusiasmo e sostegno ha messo a disposizione l’Acquario Civico, magnifica location Liberty nel cuore della città.
Il prossimo week end non è solo Referendum!