Ikea, eco-fuori ed eco-dentro

Ikea, eco-fuori ed eco-dentro

 

Ikea, colosso svedese dell’arredamento, ha deciso di investire – per i prossimi cinque anni – 10 milioni di euro all’anno in aziende “green oriented” che affianchino le sue produzioni, nell’ambito di pannelli solari, illuminazione alternativa, materiali, efficienza energetica, risparmio e purificazione dell’acqua.A questo scopo, è stata fondata la Ikea GreenTech, un’azienda che porterà sul mercato nuovi prodotti caratterizzati da qualità elevata e costi contenuti. Johan Stenebo, direttore generale di Ikea GreenTech, ha affermato che i primi prodotti ed efficienza energetica potrebbero entrare nei negozi Ikea entro 3-4 anni. Un primissimo passo verso una produzione sostenibile, in realtà, era già stato fatto con l’introduzione – nel mercato inglese – di case prefabbricate, realizzate con materiali riciclabili e concepite per essere energicamente efficienti, perché in grado di sfruttare le energia solare e quella geotermica.

Non mancano, poi, prodotti meno impegnativi, come la lampada Sunnan, protagonista di una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con l’Unicef: se si acquista una lampada – che non necessita di corrente elettrica perché alimentata attraverso pannelli solari – un’altra viene donata da Unicef alle popolazioni Pakistane che vivono in zone prive di elettricità.

Abbiamo detto che Ikea è anche eco-fuori” ed è proprio vero. Presso i parcheggi dei punti vendita di Milano, sono stati installati erogatori di acqua che permettono di prelevare fino a 36 litri al giorno e consentono un risparmio medio – per famiglia – di circa 500 bottiglie di plastica. Ne deriva quindi, un risparmio economico di circa 300 euro e una notevole riduzione dell’utilizzo della plastica. Per usufruire di questo servizio, basta semplicemente richiedere – gratuitamente – la tessera Ikea Family.

L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dai clienti: soltanto nel primo mese, infatti, si è avuta una erogazione media giornaliera di 415 litri d’acqua, per un totale di 30mila litri complessivi distribuiti.

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.