Nuovo codice forestale approvato dalla Camera dei Deputati brasiliani. Con questa nuova riforma, sono previsti: il condono delle multe per i responsabili di disboscamenti illegali fino al 2008, la concessione del “credito agricolo” a chi ha deforestato, la maggiore vulnerabilità delle aree situate sulle sponde dei corsi d’acqua e il permesso di disboscamento nelle vette di colline e montagne (tutte zone che, almeno fino a questo momento, erano considerate protette).
A questo punto, tutto è nelle mani del Presidente della Repubblica che dovrà decidere se trasformare questo provvedimento ufficialmente in legge o respingerla. Se dovesse passare, è evidente che sarà l’inizio della fine delle foreste brasiliane.