E’ davvero arrivato il momento di impegnarci per tutelare il futuro del nostro mondo.
Bosch, leader mondiale nella fornitura di tecnologie e servizi per innovazione industriale, beni di consumo e tecnologie costruttive, destina ogni anni oltre il 40% degli investimenti in ricerca e sviluppo per innovazioni a favore dell’ambiente.Ai consumatori Bosch offre prodotti compatibili con la protezione del clima – come pannelli solari e caldaie a condensazione (a marchio Junkers e e.l.m. leblanc) – elettrodomestici energeticamente efficienti ed elettroutensili per edilizia e fai-da-te con tecnologia al litio; nel settore “tecnica” tutti gli sforzi sono invece concentrati per assicurare una maggiore riduzione dei consumi di carburanti e delle emissioni di CO2.
Poiché circa l’80% dell’energia che utilizziamo per gran parte delle nostre attività è prodotta bruciando combustibili fossili e liberando anidride carbonica che – una volta immessa nell’atmosfera – danneggia l’ambiente, Bosch, oltre ad aver investivo nell’ambito del fotovoltaico – grazie alla partnership con il gruppo Basf e l’acquisizione di più dell’80% di Ersol Solar Energy – continua a sperimentare nel campo delle energie rinnovabili e nella progettazione di sistemi efficienti volti al risparmio energetico.
Le fonti di energia rinnovabile, infatti, oltre ad avere un impatto ambientale ridotto, sono considerate inesauribili e possono essere “convertite” facilmente in energia termica, elettrica, meccanica o chimica.
Per “azionare” il nostro mondo, allora, basta semplicemente valorizzare nel modo corretto le risorse naturali che sono a nostra disposizione.
Cosa aspettiamo a farlo?!