Tutto pronto per la decima edizione della European Mobility Week, la Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile, in programma anche a Milano dal 16 al 22 settembre.
“In città senza la mia auto” – questo è il sottotitolo dell’edizione 2011 – invita tutti ad utilizzare mezzi pubblici, biciclette e auto in condivisione per decongestionare il traffico delle grandi città e migliorare la qualità dell’aria.
Quest’anno anche Atm – che gestisce la mobilità pubblica a Milano, anche con i servizi di bike e car sharing – partecipa con una serie di iniziative volte ad incentivare il trasporto alternativo ed ecologico. Il 18 settembre, infatti, sarà possibile provare gratuitamente le bici di BikeMi e le macchine di GuidaMi e abbonarsi a prezzi scontati. Ed inoltre, si potrà usufruire (gratuitamente) un abbonamento giornaliero gratuito oppure stipulare un abbonamento annuale con il 30% di sconto, a 25 euro anziché 36.
BikeMi ha riscosso molto successo tra i milanesi: i prelievi hanno già superato i due milioni e gli abbonati annuali sono 12 mila, oltre 40 mila quelli tra settimanali e giornalieri. Chi sceglie le 4 ruote potrà scoprire, invece, le auto di GuidaMi e, chiunque decida di abbonarsi al servizio potrà usufruire dell’abbonamento “Try&Drive”, che consiste in tre mesi di car sharing al prezzo di 30 anziché 50 euro.
GuidaMi, a poco più di un anno dal suo rilancio, ha registrato un incremento del 30% degli abbonamenti: oggi sono oltre 3mila e 800 gli abbonati al servizio. Le vetture a disposizione sono 120 e ben riconoscibili nei 66 parcheggi di superficie in città. Una scelta “green” quella dell’auto in condivisione, che consente un risparmio di circa il 35-40 per cento dei propri consumi.
Accanto alle bici e alle auto, in esposizione uno dei 4 nuovi autobus ibridi Atm già in circolazione a Milano. Sulla fiancata una margherita ricorda la vocazione ecologica del bus. A Milano, inoltre, sono oltre 400 i nuovi Ecobus EEV, con emissioni inferiori agli Euro 5 in servizio: per loro il “bollino verde” raffigura un albero.