Lunedì 8 ottobre 2012 dalle ore 8:30 alle ore 14:00 si terrà a Milano, presso l’Università Bocconi in via Röntgen 1, il convegno “L’impronta ambientale dei prodotti.” organizzato da Legambiente in collaborazione con Bocconi e Ambiente Italia e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Rete Cartesio.
Tema centrale dell’evento saranno le esperienze e prospettive di etichettatura della Environmental Footprint in Europa e in Italia come opportunità di innovazione e leva competitiva. Infatti le impronte ambientali dei prodotti e le etichette che ne certificano l’attendibilità rappresentano ad oggi una soluzione efficace e competitiva che molte imprese utilizzano per comunicare il proprio impegno e le loro prestazioni, evitando i rischi del cosiddetto greenwashing.
L’efficacia delle “footprint” e la loro capacità di comunicare in modo chiaro e diretto i plus del prodotto e dell’azienda saranno al centro di dibattiti e workshop mirati.
Il convegno, infatti, intende offrire una sede di confronto e di valutazione sulle esperienze maturate nel panorama europeo e stimolare il dibattito sulle opportunità di sviluppo che si aprono in Italia, per favorire l’affermarsi di schemi di etichettatura credibili ed efficaci.
La partecipazione al convegno è libera e gratuita previa iscrizione on line all’indirizzo: http://info.unibocconi.it/eventi/index.php?key=limprontaambientale