Nokia Ubice, il touch screen di ghiaccio

Nokia Ubice, il touch screen di ghiaccio

La Finlandia è la terra di Babbo Natale, ma anche dei telefonini Nokia. Il colosso finlandese dei telefonini, proprio nella regione più a Nord dell’Europa, ha sviluppato Ubice (detto anche Ubiquotous Ice) il primo cellulare con un un display interattivo inserito all’interno di un pannello di ghiaccio.

Non è fantascienza, anzi. Gli esperti del reparto “Ricerca & Sviluppo” di Nokia sono partiti da una “parete” ghiacciata di circa 2 metri di larghezza, dietro a cui hanno collocato un sistema di fotocamere e sensori a raggi infrarossi, che con la tecnologia rear-diffused illumination (Rdi) “avvertono” il passaggio della mano dell’utente grazie alla trasmissione dei dati recepiti dallo schermo (inserito grazie a un’operazione compiuta con un particolare riscaldatore): un computer elabora le informazioni ricevute – determinando la posizione della mano, la direzione dello spostamento o anche un click – mentre i proiettori riproducono le immagini sullo schermo, dando agli utenti la possibilità di interagire con il sistema.

Un progetto bizzarro, ma con quale scopo? Semplice, dimostrare il “ubiquitous computing”, ossia la possibilità di incorporare un computer in qualsiasi oggetto della vita quotidiana e – almeno in Finlandia – il ghiaccio è un elemento costante!

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.