I pannelli fotovoltaici diventano trasparenti con Sharp

I pannelli fotovoltaici diventano trasparenti con Sharp

Sharp, azienda leader nel settore della tecnologia da oltre 50 anni, ha lanciato nuovi pannelli fotovoltaici trasparenti.

Se di primo impatto possono creare qualche dubbio data l’efficienza  di conversione energetica non particolarmente alta, il 6,8%, per un massimo di 95 Watt rispetto alla media attuale che si muove tra il 10% e il 20%, la trasparenza però ne consente un uso quotidiano grazie al passaggio di luce.

Il materiale del pannello è fatto di vetro laminato con all’interno celle fotovoltaiche e può essere messo come finestra, oppure per realizzare balconi e ancora per costruire solai e quant’altro.

I nuovi pannelli trasparenti inoltre hanno un’altra grande qualità: fungono infatti da isolante termico e favoriscono una migliore efficienza energetica per l’abitazione o il grattacielo che lo possiede.

Per il primo periodo questo nuovo prodotto verrà distribuito esclusivamente in Giappone nel formato di 1,4 per 1 metro con spessore di soli 9 millimetri.

L’idea iniziale è quella di invitare i cittadini ad acquistare il fotovoltaico trasparente per completare le ringhiere dei balconi esterni, per il restauro di vecchi edifici o per le nuove finestre per i grattacieli.

Solo in un secondo periodo la distribuzione andrà oltre oceano raggiungendo l’Europa e quindi l’Italia.

Resta ancora sconosciuto il prezzo a cui verranno distribuiti i pannelli che, nonostante la resa inferiore, possono però essere utilizzati in maniera notevolmente superiore, in termini di quantità, rispetto al tradizionale fotovoltaico.

 

One Comment

  1. serena 30 Novembre -0001 at 00:00 -

    In effetti l’impatto estetico è importante… questi tetti con i pannelli, ad esempio in montagna li trovo orrendi…

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.