Lexmark, fornitore mondiale di soluzioni per la stampa, conferma il proprio impegno come produttore responsabile nei confronti dell’ambiente siglando l’Industry Voluntary Agreement (VA) per i prodotti del settore Imaging.
L’iniziativa “Voluntary Agreement” è guidata dall’industria del Printing in stretta collaborazione con la Commissione Europea. Include i dispositivi per l’imaging tra cui copiatrici, multifunzione,
stampanti e fax e mira a diminuire l’impatto di queste apparecchiature IT sull’ambiente, contribuendo a stabilire un accordo quadro per l’elaborazione di requisiti di progettazione ecocompatibili per i prodotti energy-related.
Il progetto VA vuole educare i consumatori per permettere loro di prendere decisioni d’acquisto
più sostenibili, fornendo informazioni più accurate per ridurre l’impatto ambientale dei loro
prodotti. Si prevede che gli impegni proposti consentiranno un risparmio energetico fino al
1.5TWh (terawatt orari) ogni anno in tutti i 27 paesi della UE, esclusi i risparmi aggiuntivi che
saranno ottenuti attraverso un incremento dell’efficienza delle risorse.
Per Lexmark, prendersi cura dell’ambiente è un valore fondamentale. La firma del VA è solo
l’ultimo di una lunga serie di iniziative relative alla Sostenibilità e alla Responsabilità Sociale
d’Impresa. In qualità di partner di Energy Star for Printers, Lexmark sostiene questa certificazione
attraverso un design di prodotto che mira all’efficienza energetica. Nel corso degli ultimi 3 anni,
Lexmark ha ridotto l’energia consumata dalle proprie apparecchiature del 65% per le stampanti
laser e 47% per i dispositivi a getto d’inchiostro. Il prossimo passo è garantire che i driver per le
stampanti laser per gruppi di lavoro e i dispositivi multifunzione venduti nella UE abbiano come impostazione predefinita la stampa fronte-retro, che permette di risparmiare fino al 40% delle
emissioni di CO2. Nel 2010 due stampanti Lexmark su tre vendute in tutto il mondo avevano la
modalità di stampa fronte-retro. Entro il gennaio 2012, oltre il 80% di tutte le stampanti Lexmark
vendute nei 27 paesi della UE avranno come impostazione di default la stampa fronte-retro.
Lexmark nel corso degli ultimi anni ha anche ricoperto una posizione di leadership per quanto
riguarda il numero di dispositivi certificati Blue Angel. Inoltre, alcune impostazioni predefinite
Lexmark come “scan to”- solutions, multi-up-printing o Eco mode – solo per citarne alcune –
consentono ai clienti di ridurre i consumi energetici in modo significativo.
“Il VA è una straordinaria opportunità per noi come azienda di lavorare in modo proattivo con
stakeholders come la Commissione Europea, le ONG e le associazioni dei consumatori al fine di
offrire prodotti e servizi responsabili e più rispettosi dell’ambiente. Il VA guida il settore verso
target raggiungibili in modo più efficace, flessibile e rapido rispetto alle normative” – ha dichiarato
Maxime Furkel, Head of Government Affairs, Lexmark EMEA.
“A questa iniziativa fa eco il nostro ‘Print Less, Save More‘ messaggio che, nel suo significato più
autentico, vuole accertarsi che gli utenti siano pienamente coscienti di come loro stessi possano
contribuire a limitare gli sprechi di carta e ridurre al minimo l’impatto ambientale delle loro
stampanti”, ha affermato Sylvie Thomas, Head of CSR (Corporate Social Responsibility),
Lexmark EMEA.
Ad oggi 17 produttori di stampanti e dispositivi per l’imaging, tra cui Lexmark, hanno firmato il VA.