Il futuro delle rinnovabili dipenderà inevitabilmente da quanto correrà la ricerca nei prossimi decenni relativamente allo sviluppo delle tecnologie.
A questo proposito, i ricercatori dell’Università di Toronto hanno realizzato una nuova cella solare che sarebbe in grado di raggiungere livelli di efficienza energetica fino al 42%. Un vero successo. Si pensi, infatti, che le celle comunemente utilizzate hanno un’efficienza che si aggira intorno al 17%, mentre altre sono in grado di raggiungere il 30% di efficienza: mai prima d’ora però si era arrivati a valori di prestazione così alti.
Leggi l’articolo completo qui.