La Sardegna – con 35 bandiere – è la regina di Guida Blu, la classifica di Legambiente e Touring Club che premia le località più eco-sostenibili e meno inquinate d’Italia.
Tuttavia, non è tutto “verde” quello che luccica: l’isola, infatti, presenta qualche criticità come per esempio la foce fortemente inquinata di 5 fiumi rilevate dallo staff di Goletta Verde. In più, tra i 1.700 km di costa sarda, alcuni tratti presentano un inquinamento microbiologico superiore ai livelli di guardia stabiliti dalla legge.
Questi livelli sono causati dalla scarsa depurazione alla foce Coghinas in località San Pietro a Mare a Valeldoria (Sassari), alla foce del riu Mannu a Porto Torres (Sassari), al Canale su via Garibaldi altezza via Josto presso la spiaggia di San Giovanni ad Alghero (Sassari), presso la foce del Rio Foddeddu a Tortolì (Ogliastra) e presso la foce del canale di Foxi a Quartu Sant’Elena (Cagliari).