Si diffonde il fenomeno dei tablet e il Pianeta ringrazia

Si diffonde il fenomeno dei tablet e il Pianeta ringrazia

Quanti hanno ricevuto o regalato questo Natale un tablet?
Tutti ormai ne desiderano uno e, mentre fino a qualche anno fa si vedeva solo in mano a uomini d’affari americani, ora questa “tavoletta” è desiderata anche dai bambini.

Ma quanto è green questo nuovo oggetto?

Lo hanno analizzato sotto diverse chiavi WWF, Greenpeace e Morgan Stanley Research rilevando dati molto interessanti.
Innanzitutto il computerino sta diventando un bene sempre più diffuso: se fino a poco tempo fa lo possedeva soli il 4% ad oggi la percentuale è salita almeno al 25.

I tablet hanno condannato la carta stampata, i fogli veri e propri più che i quotidiani; con la diffusione delle tavolette dalle stampanti sono usciti il 45% di fogli in meno.

Poichè la carta si realizza anche attraverso l’uso dell’acqua, anche quest’ultima è stata, di conseguenza, risparmiata, senza considerare poi inchiostro energia e molto altro. Il leader vero del risparmio grazie a questa tecnologia è la CO2 che, fortunatamente, ha visto una notevole riduzione di emissioni.

Meno alberi tagliati quindi, zero trasporto, e consumo di energia ridotto. Unico neo l’aumento dei rifiuti elettronici che, entro il 2025, potrebbe raddoppiare.
Per questo motivo le principali case di produzione hanno provveduto ad organizzare un sistema di recupero del vecchio tablet dandolo così al corretto smaltimento.

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.