La Divisione Wind Power di Siemens ha presentato oggi la nuova turbina eolica Direct Drive da 6 MW in occasione della Conferenza Europea sull’Energia Eolica Offshore ad Amsterdam, in Olanda. La nuova SWT-6.0 sarà disponibile in due versioni equipaggiate con due tipi differenti di rotore (da 120 e 154 metri) ed è progettata per resistere alle più difficili condizioni ambientali offshore. Costruito con solo il 50% delle parti normalmente richieste per la costruzione di una normale turbina eolica, il nuovo aerogeneratore Direct Drive di Siemens, con un peso di circa 350 tonnellate, è il più leggero della sua classe. Questa combinazione unica di robustezza e leggerezza consente di ridurre significativamente i costi di infrastruttura, d’installazione e di service aumentando allo stesso tempo durata di esercizio e profittabilità.
“La nostra turbina offshore da 6 MW racchiude in sé tutto il know how ingegneristico maturato da Siemens nell’arco di tre decadi. Siamo assolutamente convinti che la SWT-6.0 diverrà il nuovo standard per i progetti eolici offshore di tutto il mondo. Con il suo design intelligente e il suo peso contenuto, la nuova turbina da 6 MW contribuirà significativamente alla riduzione dei costi dell’energia prodotta dall’eolico offshore”, ha dichiarato Henrik Stiesdal, Chief Technology Officer della Divisione Wind Power di Siemens.
Nel mercato dell’eolico offshore, Siemens, oltre a essere uno dei più importanti player, è sicuramente quello con la maggiore esperienza. E’ di Siemens il primo parco eolico offshore del mondo messo in servizio nel 1991. Da allora, l’Azienda ha installato con successo più di 700 turbine eoliche offshore con una capacità combinata di oltre 2.000 MW nei mari europei. Solo nel mercato dell’eolico offshore, Siemens ha registrato ordini di più di 1.100 turbine offshore con una capacità complessiva di oltre 4.000 MW.
La nuova turbina eolica Siemens da 6 MW è progettata per resistere alle condizioni ambientali offshore più difficili e avverse. La SWT-6.0 Direct Drive è disponibile in due versioni con diversi rotori. La SWT-6.0-154 è dotata del rotore più grande della classe da 6 MW costruito con la nuova tecnologia B75 Quantum Blade. Le pale di questo rotore, con una lunghezza di 75 metri, seppure più leggere, trasmettono una potenza enorme. Inoltre, grazie ai suoi profili unici, la B75 Quantum Blade offre migliori performance su un ampio raggio di velocità di vento.
La SWT-6.0-120 è equipaggiata invece con l’ormai comprovata pala rotore B58. Questa pala, lunga 58 metri, fa parte dell’equipaggiamento della turbina eolica offshore più venduta al mondo, la SWT-3.6-120. La nuova turbina da 6 MW farà conoscere la tecnologia Direct Drive ai clienti del mercato offshore, anche nelle aree in cui il traffico aereo e i vincoli di costruzione in altezza generalmente precludono la possibilità di installare le turbine di classe 6 MW.
La SWT-6.0 è progettata per aumentare la velocità di installazione degli impianti offshore e abbassare il costo dell’energia. L’intero sistema elettrico del nuovo aerogeneratore da 6 MW, incluso il sistema di media tensione e il full convertitore, viene situato all’interno della navicella. In questo modo, la fase di collaudo onshore che precede la messa in servizio, si può concludere più velocemente e in maggiore sicurezza. In questo modo dunque, anche i tempi di messa in servizio vengono ulteriormente diminuiti.
La SWT-6.0 è progettata per offrire un ambiente di lavoro sicuro. Una piattaforma per l’atterraggio degli elicotteri è integrata nel retro della navicella e permette un accesso pratico e sicuro ai tecnici di servizio. La navicella, progettata con minori parti rispetto alle concorrenti della medesima classe, è particolarmente spaziosa e consente ai tecnici un rapido accesso ai componenti chiave della turbina.
Il primo prototipo della turbina Siemens da 6 MW è stato installato nel mese di maggio del 2011, presso Høvsøre, in Danimarca. In questo momento, Siemens sta seguendo la delicata fase di collaudo e validazione delle performance della turbina. “La fase di collaudo ha confermato i nostri calcoli,” ha dichiarato il CTO Henrik Stiesdal.
Ma non solo. Oltre alla fase di collaudo, Siemens sta sottoponendo ogni componente a un processo di test (HALT) del ciclo di vita che simula 25 anni di esercizio.
Fino a 50 turbine eoliche offshore SWT-6.0 pre-serie verranno installate presso diversi siti onshore e offshore in Danimarca, Germania, Olanda e Regno Unito, a partire dal 2012 e per tutto il 2013.
L’energia eolica fa parte del Portfolio Ambientale di Siemens. Nell’anno fiscale 2011, il fatturato derivante da tale Portfolio ha registrato un totale di circa 30 miliardi di Euro, attestando Siemens quale primo fornitore al mondo di tecnologie ecofriendly. Nello stesso periodo, i nostri prodotti e soluzioni hanno permesso ai clienti di ridurre le proprie emissioni di gas serra di quasi 320 milioni di tonnellate, una cifra pari al totale delle emissioni di CO2 prodotte ogni anno da Berlino, Dehli, Hong Kong, Istanbul, Londra, New York, Singapore e Tokyo.