L’edizione 2010 della Start Cup Milano Lombardia si fa notare per il numero di progetti raccolti che raggiungono il picco più alto nella storia della competizione. Sono 57 i business plan che hanno partecipato, il 21% in più rispetto al 2009. In totale, dalla prima edizione, nel 2003, sono stati raccolti 337 progetti d’impresa.
Nella rosa degli elaborati pervenuti, ne sono stati scelti 15 valutati come i più promettenti in base al contenuto tecnologico e al potenziale innovativo negli ambiti Ict, Clean Technologies e Agroalimentare e Scienze della vita. I 15 progetti si sono sfidati nella finale che si è svolta questa mattina al Politecnico di Milano. I tre primi classificati sono: Amanuens, Eco Oli Separazioni e Comf Tech.
1° Premio Clean Tech e Agroalimentare – 10.000 Euro
ECO OLI SEPARAZIONI
Pilotina per impianto di separazione delle emulsioni oleose, sia vegetali che minerali, e il recupero del prodotto oleoso per il riciclo nelle centrali di termo-combustione per la produzione di energia elettrica.
La Start Cup Milano Lombardia (www.startcupml.net), gara di idee imprenditoriali volta a favorire la nascita di start-up ad alto contenuto innovativo è giunta alla sua ottava edizione ed è promossa da sei università lombarde – Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Università degli Studi di Bergamo, Università Carlo Cattaneo – LIUC, Università degli Studi dell’Insubria – Varese Como – e dal centro Promozione Start-Up USI/SUPSI di Lugano. L’edizione 2010 è organizzata dall’Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano, gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano, a cui si aggiungono la Fondazione Filarete e il Parco Tecnologico Padano. Le competenze degli incubatori (l’Acceleratore d’Impresa del Politecnico di Milano, la Fondazione Filarete e il Parco Tecnologico Padano con l’Incubatore Alimenta) che organizzano la competizione sono state determinanti nel guidare e sostenere i partecipanti fino alla presentazione del progetto, inoltre il percorso può proseguire con l’eventuale incubazione a fine gara. Partner dell’VIII edizione della Start Cup Milano Lombardia è il Comune di Milano con il progetto “Milano Crea Impresa – La Rete degli Incubatori della Città di Milano”. Inoltre, l’iniziativa si svolge con il Patronato della Regione Lombardia.