WWF Italia presenta il workshop “Sistema giovani e sostenibilità del benessere”

WWF Italia presenta il workshop “Sistema giovani e sostenibilità del benessere”

Domani Venerdì 5 ottobre 2012 si terrà, a Napoli,  il workshop “Sistema giovani e sostenibilità del benessere: il WWF Italia si presenta” organizzato da  WWF Italia, Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e Fondazione Simone Cesaretti.

L’appuntemento inizierà alle 9.30, presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” a Palazzo  Pacanowsky in via Generale Parisi, 13.

Il workshop è dedicato ai giovani universitari e agli studenti delle scuole superiori che intendono essere coinvolti, responsabilizzati e informati sulla questione ambientale e sulle opportunità  sociali e professionali che esistono per affrontarla.

La conservazione ambientale legata a progetti internazionali, il lavoro svolto con le comunità locali e le Oasi, i finanziamenti messi a disposizione, la ricerca e la formazione universitaria saranno i temi trattati attraverso la conoscenza della più grande associazione ambientalista a livello internazionale, il WWF.

Il workshop ha l’obiettivo di avviare un percorso a lungo temine che permetta ai ragazzi di conoscere quali sono quelle realtà che facendo rete tra loro danno nuove opportunità occupazionali e di volontariato nell’ambito della green economy.

Grazie alla rete di Università costituita dalla Fondazione Simone Cesaretti, questo sarà il primo di una serie di incontri che avranno luogo presso una serie di Università coinvolte per dialogare con i giovani, cercando di dare un approccio metodologico e uno stimolo per intraprendere nuovi profili professionali  costituiti dai “lavori verdi”.

L’approccio con un’organizzazione internazionale, come il WWF, che riesce a conciliare il piano globale con quello locale a partire dall’azione di ognuno, sarà fondamentale per parlare del futuro dei giovani affrontando tematiche cruciali e dando l’opportunità alle Università di cogliere occasioni di riflessione sull’evoluzione dell’offerta formativa.

La partecipazione al workshop è gratuita e subordinata alla conferma via mail da inviare all’indirizzo eventi.economia@uniparthenope.it indicando nome, cognome, recapito telefonico e qualifica.

Sarà possibile seguire il  workshop anche attraverso il live tweeting di @wwfitalia con l’hashtag #wwfperigiovani.

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.