ZeroEmission 2011, l’energia pulita in fiera

ZeroEmission 2011, l’energia pulita in fiera

Le nuove fonti di energia sono vantaggiose non solo per l’ambiente. Grazie alle soluzioni tecnologicamente avanzate, i settori della green economy sono in continua crescita e rappresentano per il Paese un’importante opportunità di sviluppo economico. Basti pensare che da qui al 2020 le rinnovabili frutteranno al nostro Paese benefici per quasi 48 miliardi di euro, di cui 38 per mancato import di combustibili fossili, otto per le emissioni e il conseguente impatto sul clima evitati e quattro miliardi per la nuova occupazione diretta creata. Inoltre, in questo settore si prevedono in Italia 60mila nuovi posti di lavoro, senza contare tutto l’indotto.

Approfondire gli scenari presenti e futuri, evidenziando i punti di forza e le criticità del comparto è quanto si propone ZeroEmission Rome 2011, la manifestazione dedicata a energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, lotta ai cambiamenti climatici ed emission trading. La forza di ZeroEmission Rome 2011, l’evento di riferimento nel settore delle rinnovabili per l’area del Mediterraneo, è nei numeri: oltre 650 espositori (+30% rispetto al 2010) provenienti da 26 Paesi presenti in cinque padiglioni (uno in più dell’anno scorso) su 45.000 metri quadri (+30%). I visitatori previsti sono oltre 35.000.

“Nell’edizione 2011 di ZeroEmission Rome si confronteranno qualificati esponenti del mondo dell’industria, della associazioni, della ricerca, dell’istituzioni e della politica per dare un contributo concreto alla sfida di creare un nuovo modello di sistema energetico compatibile con l’ambiente”, spiega Marco Pinetti, presidente di Artenergy Publishing, la società organizzatrice della manifestazione.

Leave A Response

You must be logged in to post a comment.